
News e approfondimenti
Nessuno può darti la libertà.
Nessuno può darti l’ugualianza o la giustizia o qualsiasi altra cosa.
Se sei un uomo te la prendi.
(Malcom X)
Hai lasciato qualcosa in palestra o in albergo, che fare?
Torna alle news 11 Marzo – 2025 Hai lasciato qualcosa in palestra o in albergo, che fare? Lasciare gli oggetti di valore nell’armadietto della palestra è un’abitudine sicuramente frequente. Logico chiedersi quale tipo di responsabilità derivi alla struttura in caso di furto. In una recente sentenza (8865 del 2021), il Tribunale di Milano fa il […]
Devi assumere o mettere in regola una badante o una baby sitter, che fare
Torna alle news 10 Marzo – 2025 I collaboratori domestici devono essere regolarmente assunti con un contratto. In caso contrario, si tratta di una prestazione lavorativa in nero, ovvero illegale e sanzionabile Cosa si deve fare? 1. Raccogliere i documenti del lavoratore Il lavoratore deve consegnare al datore di lavoro i seguenti documenti: Un documento […]
Successione cosa fare
Torna alle news 4 Febbraio – 2025 Successione cosa fare La successione ereditaria è legata ad un evento triste e spesso rimosso dai propri pensieri: la morte. Tuttavia, è bene conoscere come comportarsi quando ciò ineluttabilmente avviene. Quando avviene un decesso è, sin da subito, consigliabile rivolgersi ad un professionista, per avere informazioni sulla devoluzione della […]
Separazione personale dei coniugi che fare
Torna alle news 4 Febbraio – 2025 Separazione personale dei coniugi che fare Quando può essere chiesta la separazione La separazione personale dei coniugi può essere chiesta per: Intollerabilità della prosecuzione della convivenza; Grave pregiudizio per l’educazione dei figli Ai fini della valutazione dell’intollerabilità della convivenza è irrilevante la colpa dei coniugi. L’art. 151 c.c. afferma […]
Cosa fare in caso d’incidente stradale.
Cosa fare in caso d’incidente stradale. La prima cosa da fare è denunciare tempestivamente il sinistro alle Forze dell’Ordine e chiamare i soccorsi.
La mediazione, un vestito cucito su misura
Il nuovo incontro formativo in mediazione prevede che le parti e i loro avvocati si comportino secondo: buona fede, lealtà’, per un effettivo confronto.
Perché scegliere l’arbitrato
Cosa fanno l’arbitrato e l’avvocato nell’arbitrato. l primo obbligo che incombe sull’arbitro è quello di dichiarare la sua indipendenza.
Il diritto del minore di essere ascoltato nei procedimenti che lo riguardano.
Del diritto del minore ad essere ascoltato si può parlare solo a seguito delle modifiche legislative del 2012 e 2013. Con la Legge 54/2006 si ha uno stravolgimento del sistema affidamento.
Perché scegliere la mediazione
Perché scegliere la mediazione. Il mediatore pone in essere una giustizia morbida, fonda la sua opera su precisi obblighi giuridici, etici e deontologici.
Gli animali sono esseri senzienti
Gli animali sono esseri senzienti, lo sanno già e da tempo tutti coloro che ne hanno uno, lo dice l’Unione Europea, ora sembra che ci stiamo arrivando anche noi
Contratti telefonici
Lo sapevi che i contratti telefonici devono essere confermati su mezzo durevole. È necessaria una registrazione vocale?
Danni da vacanza rovinata, che fare?
In data 17 Marzo 2021 con decreto legge numero 18 è entrato in vigore il nuovo codice del del turismo. Ecco alcune novità.
Mantenimento del figlio maggiorenne
Mantenimento del figlio maggiorenne: il cambio di rotta della Cassazione.
Un’innovativa decisione della Suprema Corte smantella una quantità di stereotipi giurisprudenziali.
L’Amministratore di sostegno
L’amministratore di sostegno è una figura istituita per tutelare quelle persone che, a causa di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi.
Danni da infortunio su strada dissestata
Lo sapevi che secondo recenti sentenze l’infortunio su strada sconnessa deve essere risarcito dal comune o dall’amministrazione proprietaria anche se vi è da parte del danneggiato un comportamento incauto?